Life Cycle Assessment (LCA) – Bilancio ambientale del ROLLTOP 2.0
Un bilancio ambientale permette di misurare gli impatti ambientali di un prodotto, ad esempio, tutti i gas serra emessi dalla produzione delle materie prime fino alla fase di smaltimento. Esso non solo fornisce informazioni trasparenti per i consumatori, ma costituisce anche la base per azioni strategiche volte a ridurre l'impatto ambientale di un'azienda. Volevamo capire quali impatti avrebbe il nuovo ROLLTOP 2.0 nero e come questi cambierebbero se lo producessimo senza alcun contenuto di materiale riciclato, utilizzando solo plastica nuova. Per farlo, abbiamo collaborato con ConClimate GmbH per redigere un bilancio in base alla ISO 14044.
Per la valutazione, abbiamo considerato l'intero ciclo di vita del prodotto, dalla raccolta della plastica nel nostro programma di pulizia, alla produzione dello zaino, al trasporto (con l'assunzione di un acquisto nel nostro negozio online), fino allo smaltimento in Germania. A differenza dell'abbigliamento, il nostro zaino non necessita di essere lavato durante l'uso quotidiano, quindi abbiamo escluso la fase di utilizzo.
L'impatto di un prodotto sul riscaldamento globale viene espresso in unità di CO2 equivalente (CO2eq). Qui vengono sommati tutti i gas serra, tra cui il metano oltre al carbonio, e solitamente vengono espressi in chilogrammi. Per una maggiore chiarezza, abbiamo suddiviso i risultati per questo scenario in categorie specifiche: i processi di produzione, i materiali utilizzati, il trasporto, l'imballaggio per la spedizione e lo smaltimento al termine della vita utile del prodotto.
Fonte: studio di bilancio ambientale di ConClimate GmbH, 2024
Il calcolo mostra che l'uso di Ocean Impact Plastic e di altri materiali riciclati riduce le emissioni a livello di materiale. Allo stesso tempo, le emissioni legate al trasporto e al processo produttivo risultano leggermente più alte a causa dei percorsi più lunghi nella catena di approvvigionamento. Grazie al risparmio sui materiali, la bilancia complessiva per il nostro ROLLTOP 2.0 risulta circa il 22% significativamente inferiore rispetto a quella di un ipotetico zaino senza contenuto riciclato. Sebbene le emissioni siano inferiori, i nostri prodotti hanno comunque un impatto ambientale che deve essere ridotto il più possibile. Tuttavia, questo può essere fatto solo dopo una valutazione strategica. Per misurare anche altri impatti ambientali, abbiamo considerato ulteriori indicatori, come l'uso del suolo e dell'acqua o l'eutrofizzazione dei mari. Puoi trovare maggiori informazioni sugli impatti ambientali del nostro zaino qui.
E ora cosa succede? Il bilancio ambientale fornisce una base scientifica per una riduzione strategica dell'impatto ambientale dei nostri prodotti. Come mostra il confronto con lo zaino senza materiale riciclato, i materiali riciclati contribuiscono già a ridurre l'impatto ambientale. Tuttavia, come evidenziato nel bilancio, i materiali non sono l'unico fattore. I prossimi passi per ridurre ulteriormente gli impatti ambientali si concentreranno quindi sui processi di produzione e sull'energia utilizzata nelle diverse fabbriche di produzione.
Hai domande, osservazioni o idee? Scrivici una mail a: hello@got-bag.de