Termini e condizioni generali
§ 1 Disposizioni generali
(1) Le seguenti condizioni generali si applicano ai contratti conclusi con noi come fornitori (GOT BAG GmbH) tramite il sito web https://got-bag.com/. Salvo diverso accordo, non si accettano termini e condizioni propri del cliente.
(2) Ai fini delle presenti disposizioni, un consumatore è qualsiasi persona fisica che concluda un negozio giuridico per scopi prevalentemente non riconducibili alla propria attività commerciale o professionale indipendente. Un imprenditore è qualsiasi persona fisica o giuridica o società con capacità giuridica che agisca nell'esercizio della propria attività professionale o commerciale indipendente al momento della conclusione del negozio giuridico.
§ 2 Conclusione del contratto
(1) L’oggetto del contratto è la vendita di beni.
(2) Con la pubblicazione del rispettivo prodotto sul nostro sito web, vi offriamo un'offerta vincolante per la conclusione di un contratto alle condizioni specificate nella descrizione dell'articolo.
(3) Il contratto si conclude tramite il sistema del carrello online come segue:
I prodotti che desiderate acquistare vengono inseriti nel "carrello". Attraverso il pulsante corrispondente nella barra di navigazione è possibile accedere al "carrello" in qualsiasi momento e apportare modifiche.
Dopo aver aperto la pagina "Checkout" e aver inserito i dati personali, le condizioni di pagamento e spedizione, tutti i dati dell'ordine vengono visualizzati nella pagina di riepilogo dell'ordine.
Se scegliete un metodo di pagamento immediato (ad es. PayPal, PayPal Express, Amazon-Payments, Sofort), potreste essere indirizzati prima al sito web del fornitore del sistema di pagamento immediato. Dopo aver completato l’inserimento dei dati, verrete reindirizzati al nostro negozio online per la pagina di riepilogo dell'ordine.
Prima di inviare l’ordine, è possibile verificare e modificare tutti i dettagli oppure annullare l'acquisto.
Con l'invio dell'ordine tramite il pulsante "ordine con obbligo di pagamento", accettate l'offerta, concludendo così il contratto.
(4) L’elaborazione dell’ordine e la trasmissione di tutte le informazioni necessarie relative al contratto avvengono tramite e-mail, in parte in modo automatizzato. Assicuratevi che l’indirizzo e-mail da voi fornito sia corretto, che la ricezione delle e-mail sia tecnicamente garantita e non bloccata da filtri anti-spam.
§ 3 Disposizioni particolari per le modalità di pagamento offerte
(1) Pagamento tramite fattura con Klarna Germania
In collaborazione con Klarna, offriamo l’opzione di pagamento tramite fattura. Il termine di pagamento è di 14 giorni dalla data della fattura. La fattura viene emessa al momento della spedizione della merce e inviata tramite e-mail o insieme alla merce stessa. Il pagamento viene effettuato a Klarna. Si prega di notare che la fattura Klarna è disponibile solo per i consumatori. I termini completi per il pagamento con fattura sono disponibili qui.
Informativa sulla privacy
Klarna verifica e valuta le informazioni fornite e, se necessario e legittimo, scambia dati con altre aziende e agenzie di credito. I vostri dati personali saranno trattati in conformità con le norme sulla protezione dei dati applicabili e come indicato nell'informativa sulla privacy di Klarna.
(2) Pagamento tramite Klarna Checkout
In collaborazione con Klarna, offriamo le seguenti opzioni di pagamento. Il pagamento viene effettuato a Klarna:
- Klarna Invoice: pagamento entro 14 giorni dalla data della fattura. La fattura viene emessa al momento della spedizione della merce e inviata via e-mail. I termini di fatturazione sono disponibili qui.
- Klarna Financing: con il servizio di finanziamento di Klarna, potete pagare il vostro acquisto in rate mensili di almeno 1/24 dell’importo totale (ma almeno 6,95 EUR). Ulteriori informazioni e condizioni sono disponibili qui.
- Sofortüberweisung
- Carta di credito (Visa/Mastercard)
- Addebito diretto
Le opzioni di pagamento sono offerte tramite Klarna Checkout. Maggiori informazioni e condizioni d'uso sono disponibili qui. Informazioni generali su Klarna sono disponibili qui. I vostri dati personali saranno trattati da Klarna in conformità con le norme sulla protezione dei dati e come indicato qui.
§ 4 Diritto di ritenzione, riserva di proprietà
(1) È possibile esercitare il diritto di ritenzione solo in relazione a crediti derivanti dallo stesso rapporto contrattuale.
(2) La merce rimane di nostra proprietà fino al completo pagamento del prezzo di acquisto.
(3) Se siete imprenditori, si applicano le seguenti disposizioni aggiuntive:
a) Ci riserviamo la proprietà della merce fino al completo pagamento di tutte le richieste derivanti dal rapporto commerciale in corso. Prima del trasferimento di proprietà della merce sottoposta a riserva, non è consentito né impegnarla né trasferirla a titolo di garanzia.
b) È possibile rivendere la merce nel normale corso degli affari. In tal caso, tutte le richieste derivanti dalla rivendita sono cedute a noi per un importo pari al valore della fattura, e accettiamo tale cessione. Si è inoltre autorizzati a riscuotere il credito; tuttavia, ci riserviamo il diritto di riscuoterlo autonomamente in caso di inadempienza ai propri obblighi di pagamento.
c) In caso di fusione o miscelazione della merce sottoposta a riserva con altri beni, acquisiremo una comproprietà sulla nuova cosa in proporzione al valore della merce sottoposta a riserva rispetto agli altri beni trasformati al momento della trasformazione.
d) Ci impegniamo a svincolare le garanzie di cui disponiamo su richiesta dell’acquirente nella misura in cui il valore realizzabile delle nostre garanzie superi del 10% le richieste da garantire. La scelta delle garanzie da svincolare è a nostra discrezione.
§ 5 Garanzia
(1) Sussistono i diritti legali in caso di difetti.
(2) Nel caso di beni usati, i diritti in caso di difetti sono esclusi qualora il difetto si manifesti solo dopo un anno dalla consegna del bene. Se il difetto si manifesta entro un anno dalla consegna, i diritti relativi ai difetti possono essere esercitati nel rispetto del termine legale di prescrizione di due anni dalla consegna del bene. La suddetta limitazione non si applica:
- ai danni attribuibili a noi per negligenza colposa relativi alla lesione della vita, dell’integrità fisica o della salute e per altri danni causati intenzionalmente o per grave negligenza;
- qualora il difetto sia stato dolosamente occultato o sia stata fornita una garanzia per le caratteristiche del bene.
(3) In qualità di consumatori, si è invitati a verificare immediatamente la completezza, l’eventuale presenza di difetti evidenti e i danni da trasporto al momento della consegna della merce e a segnalare eventuali reclami al più presto sia a noi che al trasportatore. L’omissione di tale verifica non pregiudica i diritti legali in caso di difetti.
(4) Se siete imprenditori, si applicano le seguenti disposizioni divergenti rispetto alle regole sulla garanzia sopra indicate:
a) Le uniche caratteristiche del bene concordate sono quelle dichiarate da noi e nella descrizione del prodotto fornita dal produttore, escludendo eventuali pubblicità, annunci pubblici o dichiarazioni del produttore.
b) In caso di difetti, forniamo garanzia a nostra discrezione tramite riparazione o sostituzione. Se il difetto non viene risolto, si può richiedere una riduzione del prezzo o recedere dal contratto. La riparazione è considerata fallita dopo il secondo tentativo, a meno che, data la natura del bene o del difetto, non si applichi una diversa disposizione. In caso di riparazione, non siamo tenuti a sostenere costi maggiorati derivanti dal trasferimento del bene in una località diversa dal luogo di adempimento, salvo che tale trasferimento non rientri nell’uso previsto del bene.
c) Il periodo di garanzia è di un anno dalla consegna del bene. La riduzione del termine non si applica:
- ai danni attribuibili a noi per negligenza colposa relativi alla lesione della vita, dell’integrità fisica o della salute e per altri danni causati intenzionalmente o per grave negligenza;
- qualora il difetto sia stato dolosamente occultato o sia stata fornita una garanzia per le caratteristiche del bene;
- in caso di beni destinati, secondo il loro normale utilizzo, a essere incorporati in un edificio e che ne hanno causato un difetto;
- in caso di diritti di regresso legali in relazione a difetti.
§ 6 Legge applicabile, luogo di adempimento, foro competente
(1) Si applica la legge tedesca. Per i consumatori, questa scelta di legge vale solo se non riduce la protezione garantita dalle disposizioni inderogabili dello stato di residenza abituale del consumatore (principio del favor legis).
8. Condizioni di partecipazione al programma fedeltà
8.1 Registrazione al Programma
La partecipazione al Programma fedeltà richiede la registrazione. La partecipazione è volontaria e gratuita
8.2 Trattamento dei dati
Nell'ambito del programma fedeltà vengono elaborati dati personali quali nome, indirizzo e-mail e cronologia degli acquisti. I dettagli sul trattamento dei dati sono regolati nell'informativa sulla privacy.
8.3 Punti e vantaggi
I partecipanti ricevono punti per acquisti e altre attività. I punti non sono trasferibili né convertibili in denaro.
8.4 Modifiche e cancellazione
Ci riserviamo il diritto di modificare i termini e le condizioni del Programma fedeltà o di interromperlo in qualsiasi momento. I partecipanti saranno informati in tempo utile.
8.5 Esclusione dalla partecipazione
Ci riserviamo il diritto di escludere i partecipanti dal programma in caso di abuso o violazione dei presenti termini e condizioni.
Tradotto con DeepL.com (versione gratuita)(2) Il luogo di adempimento per tutte le prestazioni derivanti dai rapporti commerciali con noi è la nostra sede, a meno che non siate consumatori ma commercianti, persone giuridiche di diritto pubblico o patrimonio separato di diritto pubblico. Lo stesso vale se non avete un foro generale in Germania o nell’UE o se il luogo di residenza o soggiorno abituale non è noto al momento della presentazione della domanda. La possibilità di adire un altro foro competente previsto dalla legge non è compromessa.
(3) Le disposizioni della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di beni mobili (CISG) non trovano applicazione.
ultimo aggiornamento: 23.01.2023