L'oceano copre oltre il 70% del nostro pianeta, è la casa di innumerevoli forme di vita e supporta la vita umana in molti modi. Tuttavia, i nostri mari sono minacciati, in gran parte dalla crescente problematica dell'inquinamento da plastica. Tra le diverse tipologie di inquinanti, i rifiuti di plastica nell'oceano hanno attirato particolare attenzione per il loro impatto negativo sugli ecosistemi marini. Eliminare questa tragedia causata dall'uomo è una sfida di cui oggi siamo tutti consapevoli – e raccogliere i rifiuti di plastica dall'oceano è sempre stato parte della nostra identità. Ma non è la soluzione a questa crisi.
Combattere l'inquinamento da plastica nei mari a partire dalla riva Per interrompere il circolo vizioso dell'inquinamento da plastica nei mari, è necessario affrontare il problema alle radici. Sono necessarie soluzioni per impedire che la plastica finisca nell'acqua, altrimenti il problema continuerà all'infinito. Nel nostro programma di pulizia in Indonesia, raccogliamo non solo plastica che finisce nel mare come "bycatch" attraverso la nostra rete di pescatori, ma anche plastica a terra che altrimenti finirebbe negli oceani. Forse hai già sentito parlare di Ocean Bound Plastic? Questo è un termine utilizzato nell'industria definito dalla relativa certificazione. La nostra definizione di Ocean Impact Plastic corrisponde a questa e stiamo lavorando a una certificazione. Per descrivere il tipo di plastica che raccogliamo con un termine concreto, abbiamo creato il nome "Ocean Impact Plastic".
Cosa significa Ocean Impact Plastic Ocean Impact Plastic si riferisce a qualsiasi tipo di plastica che ha un impatto negativo sull'oceano o che probabilmente lo avrà. Ciò include plastica che ha già raggiunto l'oceano, ma anche plastica dalle aree costiere, dall'ambiente o dalle abitazioni prive di sistemi di smaltimento dei rifiuti, che finirebbe comunque nell'oceano. I rifiuti ambientali possono facilmente finire in mare a causa di fattori come pioggia, vento, inondazioni e fiumi che trasportano i materiali nell'acqua aperta. La nostra politica di raccolta prevede la rimozione della plastica a meno di 50 km dalla costa, come definito negli standard della certificazione Ocean Bound Plastic, ma il nostro focus è ancora più preciso: le nostre attività di raccolta si concentrano su una distanza massima di 10 chilometri dalla linea di costa. Circa l'85% della plastica raccolta nel nostro programma di pulizia proviene da aree costiere, mentre circa il 15% viene recuperata direttamente dall'oceano. I rifiuti di plastica che galleggiano negli oceani sono esposti al sole e all'acqua salata e mostrano spesso segni evidenti di decomposizione, il che rende il riciclaggio molto più difficile. Poiché raccogliamo plastica vicino alla costa, i materiali sono meno esposti a questi elementi dannosi e quindi meno danneggiati o contaminati. Ciò consente al nostro partner di riciclaggio di trattare il materiale in modo più efficace.
Composizione di Ocean Impact Plastic La plastica Ocean Impact raccolta in Indonesia è composta per circa il 15% da PET. Per la produzione dei nostri prodotti utilizziamo questo PET, insieme ad ulteriore PET granulato certificato Ocean Bound Plastic che otteniamo dal nostro partner di riciclaggio e dalla sua rete di raccolta plastica, che corrisponde alla nostra definizione di Ocean Impact Plastic. Tuttavia, nel nostro programma di pulizia non seguiamo la strada più semplice: poiché i rifiuti di plastica nell'ambiente e dalle abitazioni non sono composti solo da PET, ma da una varietà di tipi di plastica, raccogliamo non solo bottiglie di PET, ma ogni tipo di plastica per aumentare il nostro impatto. Per gli altri materiali che raccogliamo, siamo sempre alla ricerca di soluzioni di riciclaggio sensate. Ma la verità è che, come per qualsiasi altro tipo di miscela di rifiuti di plastica, una grande parte purtroppo non è riciclabile. Ma questa è una storia per un altro post.
La raccolta di Ocean Impact Plastic attraverso il nostro programma di pulizia è solo una parte del puzzle. Per affrontare efficacemente l'inquinamento da plastica negli oceani, è necessario un approccio multifacetico che includa prevenzione, educazione, innovazione e collaborazione. Ogni persona, da singoli individui a decisori politici globali, ha un ruolo da giocare. Con un continuo impegno a ridurre l'impronta di plastica, un maggiore coinvolgimento nei programmi di pulizia e progressi nelle tecnologie di riciclaggio, siamo convinti che sia possibile avere un impatto concreto sulla salute dei nostri oceani e sulle forme di vita che dipendono da essi.